Lunedì 29 luglio don Ryszard Słowiak ha celebrato la messa con un gruppo della parrocchia di Ciepłowody (Polonia).
Domenica 28 luglio don Luca Molteni e un gruppo di ragazzi di Gorla Minore (VA) hanno partecipato alla Messa delle 9.30.
Sabato 27 luglio don Paolo Barocco, responsabile della Comunità pastorale delle parrocchie di Brienno, Laglio, Carate Urio e Moltrasio, con la corale ha visitato il Santuario e celebrato la Messa.
Lunedì 22 luglio un gruppo di fedeli della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Kluczbork, diocesi di Opole in Polonia, con don Kamil Bania è venuto in Santuario e ha celebrato la Messa.
Sabato 20 luglio un gruppo di pellegrini della parrocchia di Sant’Andrea in Conversano (Bari) accompagnato da padre Cornelius Ibeh ha fatto visita al Santuario e ha partecipato alla Messa.
Sabato 13 luglio è giunto in visita fra Matteo Siro con 9 chierici cappuccini della Provincia Sardegna-Corsica.
Lo stesso giorno, sono passati dal Santuario alcuni ragazzi albanesi in vacanza a Bormio, accompagnati da Manuel Dei Cas, seminarista della nostra Diocesi.
Venerdì 5 luglio il vicario generale della Diocesi di Senigallia (AN), don Aldo Piergiovanni, ha presieduto la Messa per il gruppo della Parrocchia di San Pietro di Senigallia.
Don Giuseppe Romanò, rettore del Santuario della Madonna di Tirano, ha presieduto giovedì 4 luglio la prima Messa nella chiesa di Santa Perpetua (complesso architettonico documentato già a partire dal XI secolo) per l’estate 2024.
Ogni giovedì di luglio e agosto sarà celebrata l’Eucarestia alle 20.
Sabato 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, un gruppo polacco proveniente dalla città di Zelazno (Voidovato della Bassa Slesia), accompagnato dal parroco don Bartłomiej Łuczak, ha fatto visita al Santuario e ha vissuto la celebrazione della Messa.
Venerdì 28 giugno dei pellegrini polacchi hanno partecipato alla Messa celebrata da don Marian Kopko, rettore del Santuario Madonna delle Grazie a Krzeszów (Voidovato della Bassa Slesia).
Sempre lo stesso giorno, Paulo Sosio e Franceschina Cusini, di Livigno, hanno festeggiato il 30° di nozze percorrendo a piedi il Cammino mariano delle Alpi.
Sabato 22 giugno il gruppo “Dio cammina a piedi” composto da 70 persone e accompagnato da don Battista Dassa, attualmente parroco di Collio e San Colombano in Val Trompia (BS), è giunto a piedi in Santuario dopo esser partito da Edolo.
Venerdì 21 giugno in mattinata la Comunità Santo Spirito di Colda ha vissuto la celebrazione della Messa in occasione dell’affidamento alla Madonna del loro istituto.
Nel pomeriggio, invece, gli ospiti della casa anziani di Poschiavo hanno partecipato alla messa presieduta da don Pietro Zanolari, parroco di San Carlo.
Lunedì 3 giugno il nostro rettore don Giuseppe Romanò ha celebrato la Messa in Santuario insieme a don Eugenio Bompani e don Stefano Zampieri, rispettivamente parroco e vicario della Comunità pastorale di Bregnano (Co), suo paese d’origine, giunta in visita al Santuario con un gruppo di pellegrini.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, insieme al nostro vescovo, card. Oscar Cantoni, è passato dal Santuario l’arcivescovo monsignor Santo Marcianò, ordinario militare per l’Italia.